Home Flora Fauna Licheni Territorio Itinerari Contatti News
I LICHENI
I
licheni sono organismi derivanti dall'associazione tra un'alga un
fungo. Sono ottimi indicatori biologici e possono fornire
indicazioni rispetto all'inquinamento atmosferico, in particolare da
anitride solforosa. In base alla forma e alla adesione al substrato
del tallo lichenico, i licheni posso essere crostosi,
fogliosi, fruticosi o composti.
Sono
molto resistenti e longevi e sono in grado di sopravvivere a
condizioni di vita estreme.
In Italia ne esistono più di 2700 specie
(Italic 5.0 , the information system on italian lichens
- P.L. Nimis & S. Martellos, 2017).
Vengono impiegati nell'industria profumiera e cosmetica. I
licheni si sviluppano negli ambienti più disparati; sul legno, sul
terreno sui muschi e sulle rocce, ma anche sui metalli, sul vetro,
asfalto ecc.
A Lucoli i licheni non sono mai stati oggetto di
ricerca; quelli che vi presentiamo qui sono il frutto occasionale
delle ricerche sulla flora.
foto di Enzo De Santis
un piccolo ramo con tre diversi Generi di licheni
Famiglia: Cladoniaceae
Cladonia sp.



Famiglia: Lecanoraceae
Lecanora argentata (Ach.) Malme det. P.L. Nimis




Ochrolechia sp. det. P.L. Nimis

Famiglia: Lobariaceae
Lobaria pulmonaria L. (Hoffm.) det. P.L. Nimis


Famiglia: Parmeliaceae
Evernia prunastri (L.) Ach.


Melanelixia glabra (Schaer.) O. Blanco, A. Crespo, Divakar, Essl., D. Hawksw. & Lumbsch det. P.L. Nimis

Melanohalea exasperatula (Nyl.) O. Blanco, A. Crespo, Divakar, Essl., D. Hawksw. & Lumbsch det. P.L. Nimis

Parmelia sulcata Taylor det. P.L. Nimis

Pleurosticta acetabulum (Neck.) Elix & Lumbsch. det. P.L. Nimis
Usnea sp.

Famiglia: Peltigeraceae
Peltigera horizontalis (Hudson) Baumg.


Peltigera sp.


Famiglia: Physciaceae
Anaptychia ciliaris (L.) Körb. det. P.L. Nimis


Physcia adscendens (Fr.) H. Olivier

Physconia venusta (Ach.) Poelt det. P.L. Nimis

Famiglia: Rhizocarpaceae
Rhizocarpon cfr. geographicum (L.) DC.


FFamiglia: Teloschistaceae
Xanthoria cfr. polycarpa (Hoffm.) Th.Fr. ex Rieber det. P.L. Nimis

Xanthoria cfr. elegans Th. Fr

Xanthoria parietina (L.) Th. Fr.

Famiglia: Verrucariaceae
Verrucaria marmorea (Scop.) Arnold


Altri Licheni da determinare

















Home Flora Fauna Licheni Territorio Itinerari Contatti News
Copyright © lucolifloraefauna.it - Le foto posso essere riprodotte con l'obbligo di citare la fonte e l'autore delle foto